CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
28/11/2020

Torre Libeskind

MILANO
ITALIA

Il Curvo di CityLife: una nuova torre su Milano

Sembra una parte di una sfera ideale che avvolge la piazza nell’area dell’ex Fiera.

Torre Libeskind è caratterizzata da un movimento concavo in elevazione e dalla corona posta sulla sommità.

Per studiare il progetto e portarlo avanti, CMB ha messo in campo un grande gruppo di lavoro, consolidando così le proprie competenze nella costruzione di importanti grattacieli direzionali.
LA CORONA, A UN PASSO DAL CIELO
Il direttore del cantiere Alfio Musumeci descrive la “corona”, importante struttura metallica che completa la curva della torre milanese.
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-cover
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-01
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-08
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-07
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-02
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-04
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-05
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-06
cmb-construction-edilizia-torre-libeskind-tower-09
28
piani
175
metri di altezza
20
pilastri perimetrali
Descrizione dell’opera

Il concept a cui si è ispirato l’architetto statunitense Daniel Libeskind per disegnare la terza torre di CityLife è la classica cupola rinascimentale, reinterpretata attraverso il movimento concavo.

L’edificio al piano terra ospita una hall di ingresso di elevata rappresentanza a tripla altezza, accessibile sia dallo Shopping District e dall’uscita della metropolitana M5, sia dal livello superiore della nuova piazza urbana. Gli uffici occupano i piani dal primo al ventottesimo. Il piano ventisettesimo ospita un ufficio su due livelli e una sala conferenze a doppia altezza di estremo impatto.

Il core centrale, occupato da otto ascensori suddivisi in due blocchi distinti, corpi scale e bagni, garantisce la massima flessibilità per l’utilizzo degli spazi anche in presenza di più conduttori.

La parte sommitale della torre è caratterizzata da un volume vetrato le cui linee geometriche completano l’andamento sferico alla base del concept: dal punto di vista funzionale, nasconde i volumi delle torri evaporative, gli ingombri degli extracorsa degli ascensori e dei montacarichi e il sistema di accesso e manutenzione della facciata.

“In un lavoro come questo, devi essere capace di trovare una strategia per affrontare la commessa, fino alla gestione delle campionature. Non c’è nulla di standardizzato nel nostro mestiere”.

Tommaso Salvo
Capo commessa

I numeri della torre Libenskind

Un colpo d’occhio sulla nuova torre a Milano CityLife. Dimensioni, materiali, persone coinvolte e tempi di realizzazione. La sintesi della costruzione del grattacielo in dieci numeri.

Timeline

Marzo 2019

Completata la struttura

Ha raggiunto l’ultimo piano la Torre PwC, progettata da Daniel Libeskind, che dal 2020 sarà la nuova sede milanese della società di consulenza. La cerimonia della bandiera, che è stata collocata al 30esimo piano, celebra il completamento della copertura dell’edificio.

Settembre 2018

La curva giusta

Il “Curvo” inizia a prendere forma. Proseguono i lavori e la torre Libeskind si innalza sempre di più verso il cielo. Completati alcuni piani, si nota già la caratteristica curvatura.

Marzo-Aprile 2018

Arriva il cassero rampante

Sono due mesi cruciali per il cantiere: vengono montate le colonne di supporto in acciaio e il cassero rampante per lavorare in elevazione.

Ottobre 2017

Fase III

Si attiva una nuova fase per il cantiere, con l’elevazione da quota zero. I lavori cominciano a Gennaio 2018.

Maggio 2016

CMB ottiene l’appalto

CMB si aggiudica l’appalto del nuovo grattacielo a Milano. Comprende due fasi: la costruzione di interrati (su fondazione preesistente) e l’elevazione a quota zero. Un mese dopo hanno inizio i lavori.

Valore delle opere
80.000.000 euro
Committente
CityLife
Ruolo nell’iniziativa
impresa capogruppo
Tempi di realizzazione
Luglio 2016 – in corso
guarda anche

Torre Hadid Milano

2018

Città Contemporanea Milano

 

City Life Shopping District Milano

2017
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits