L’intervento sul Teatro Galli ha previsto la parziale ricostruzione e ristrutturazione dell’ottocentesco teatro storico della città di Rimini, inaugurato nel 1857 e reso inservibile dai tempi della Seconda Guerra Mondiale a causa dei bombardamenti del 1943. Le strutture interne avevano ceduto, nonostante la facciata fosse perfettamente conservata.
I lavori di ristrutturazione in corso hanno previsto l’impiego di soluzioni innovative dal punto di vista costruttivo a garanzia dei tempi previsti e della fattibilità, in un difficile contesto urbano, ma con grandi prospettive di sviluppo.
L’Amministrazione ha abbracciato la scelta della restituzione filologica e tipologica, che mantiene la riconoscibilità dell’intervento, ma prevede anche il rispetto per le aggiunte aventi valore artistico, che nel corso del tempo sono state apportate al manufatto. Il progetto è stato coordinato dalla Soprintendenza
Comincia una nuova stagione per Rimini, che finalmente ritrova il suo teatro dopo anni di silenzio imposto dai bombardamenti della guerra. Per la riapertura verrà messa in scena la “Cenerentola” di Rossini: il sipario si riaprirà sulla straordinaria voce di Cecilia Bartoli. E chi non ha trovato il biglietto potrà godersi lo spettacolo in piazza, grazie al maxischermo.
Dopo un anno di scavi archeologici sia la zona della sala che del palco, iniziano i lavori di ricostruzione appaltati al raggruppamento di imprese composto da CMB e Idrotermica di Forlì.
P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255
©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved
CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079