Ma si guarda anche al futuro. Secondo le direttive della Soprintendenza, CMB si è dedicata anche ad aggiornare le dotazioni impiantistiche e scenografiche, col ricorso a tecnologie di ultima generazione e raffrontarsi alle caratteristiche costruttive e tecnologiche del nostro tempo Amintore Galli nel rispetto della ricostruzione filologica della sala, al contempo conforme alle attuali normative antisismiche, antincendio, impiantistiche, igieniche, con una macchina scenica moderna e tecnologicamente avanzata e con una particolare attenzione all’acustica.
Progettato nel 1841 dall’architetto Luigi Poletti di Modena, illustre esponente dell’architettura neoclassica in Italia e ultimo dei grandi architetti pontifici, il Teatro Galli di Rimini fu costruito tra il 1843 ed il 1857. Grazie al suo progetto, Poletti introdusse a Rimini numerose innovazioni all’architettura teatrale ottocentesca: contrario alla ripetitività seriale dei vari ordini di palchetti, l’architetto aveva infatti previsto un sistema di arcate su piedritti per il primo ordine e un colonnato con ordine gigante per il secondo e terzo ordine di palchi.
P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255
©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved
CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079