CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidadura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidadura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
05/07/2018

Ospedali Borgo Roma e Borgo trento

Verona
ITALIA

BIM, la tecnologia che osserva i cantieri

Nel cantiere degli ospedali di Verona ha mosso i suoi primi passi il BIM (Building information modeling),

la tecnologia software che consente un controllo tridimensionale in tempo reale della progettazione e del costruito.

Grazie alla costante osservazione delle situazioni e le relative problematiche si è riusciti a mettere a punto interventi in modo da poterne ricavare non solo indicazioni per poter procedere nel modo più efficiente possibile nel corso dei lavori, ma un modello integrato tridimensionale delle varie competenze durante l’intero ciclo di vita dell’infrastruttura, dalla progettazione alla realizzazione, fino alla successiva gestione dell’edificio.

Il Bim riesce a ridurre al massimo gli imprevisti in fase esecutiva e le interferenze legati alla costruzione oltre a dotare il cliente di un modello informatico finale per la gestione futura più efficiente dell’edificio. Un modello che è stato implementato nel corso del tempo e oggi permette di accelerare e rendere sempre più precisa la realizzazione e gli interventi.

A Verona, grazie al BIM, è stato possibile valutare gli interventi necessari per realizzare il cuore della nuova impiantistica dell’ospedale Borgo Roma e le interferenze scarichi-pluviali del portico di ingresso dell’ospedale Borgo Trento e per adeguarla alle diverse tipologie di solaio presenti nella struttura.

Grazie a un attento lavoro di progettazione è stato possibile realizzare un lavoro sartoriale, considerando centimetro per centimetro. Oggi questo bagaglio di informazioni è cresciuto e guarda alla quarta dimensione, che considera anche la variabile tempo.

Torna al progetto
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

This site uses "technical cookies" necessary to improve the browsing experience, "analysis cookies" in order to compile statistics on visits and visitors and "third party cookies". To receive more information and block the use of all or some cookies, we invite you to read the extended information (Cookie Policy).
By clicking on "I accept" you provide your explicit consent to the use of cookies.
I ACCEPT