CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidadura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidadura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
26/11/2020

Ospedale San Gerardo

MONZA
ITALIA

Più spazio e comfort per i pazienti

L’ospedale di Monza guadagna nuovi metri quadri e prolunga la propria vita con la ristrutturazione degli spazi esistenti.

Maggiore funzionalità degli ambienti, soluzioni flessibili, migliore comfort e risparmio energetico: questi i punti di forza dell’intervento di CMB.

Fase dopo fase, l’intelligenza edilizia si è inserita con agilità nel contesto, cercando di rispettare tempi e flussi dell’attività sanitaria. Dove si costruisce il benessere, è indispensabile limitare rumori, polveri e altri disagi per pazienti e professionisti.
IL CANTIERE IN OSPEDALE
Far coesistere l’attività di cantiere con l’attività sanitaria: una sfida vinta da CMB, che ha limitato l’impatto e le interferenze.
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery1
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery2
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery3
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery4
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery5
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery6
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery7
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery8
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery9
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery10
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery11
cmb-hospitals-ospedali-san-gerardo-monza-gallery12
153
ambulatori specialistici
725
posti letto
355
Mesi – Durata della concessione del project finance
Descrizione dell’opera

Il progetto di riqualificazione dell’ospedale San Gerardo di Monza si è proposto di adeguare la struttura ai rilevanti cambiamenti organizzativi, assistenziali e tecnologici che stanno modificando le modalità di assistenza dei pazienti negli ultimi anni. A questo scopo il nuovo complesso ospedaliero è stato suddiviso in diversi edifici autonomi, ma connessi fra loro e in grado di accogliere e gestire le diverse attività assistenziali, riducendo le interferenze.

La prima fase dei lavori, ultimata nella primavera del 2015, ha previsto la ristrutturazione completa del monoblocco ospedaliero e dell’avancorpo esistente, oltre che della struttura chiamata “Tenaglia”, con la realizzazione di camere di degenza a due letti con bagno, il miglioramento dei percorsi anche verticali (ascensori), l’adeguamento alle norme di sicurezza più recenti in tema di antisismica e antincendio, il rifacimento delle facciate con miglioramento delle prestazioni climatiche.

I lavori sono proseguiti con una fase 2, che ha previsto la ristrutturazione del settore B del monoblocco, comprese le opere propedeutiche al mantenimento in esercizio delle attività sanitarie lavori nei settori A e C, a cui seguiranno altre due fasi che vedranno rinnovare rispettivamente il settore C e l’A.

Oltre la costruzione: CMB cura i servizi

Sviluppato secondo la formula della Concessione attraverso finanza di progetto, l’intervento comprende la progettazione, costruzione e gestione dei servizi. La concessione prevede la gestione di importanti servizi economali e manutentivi: mensa dipendenti, ristorazione degenti, lavanderia, gestione dei rifiuti, servizio di pulizia e facchinaggio, manutenzione edile, impiantistica e gestione del calore.

“C’è uno spirito di sacrificio encomiabile, tanto che il cantiere edile all’interno della struttura ospedaliera non ha inciso sulle eccellenze. E non era scontato”.

Dottor Mario Alparone
Direttore Generale dell’Asst di Monza

Timeline

Marzo 2017

Monoblocco al via la fase 2, con l’ospedale in attività

Il cantiere si sposta sul settore centrale del monoblocco di 11 piani, un luogo di grande attività sanitaria. Si segue un preciso cronoprogramma, in modo da rendere compatibile l’intervento con la continuità del servizio.
primavera 2015

È pronto il nuovo fabbricato

Si conclude la prima fase: il Nuovo Avancorpo rinominato “Palazzina Accoglienza” è pronto a ospitare ambulatori e day hospital. Ristrutturato anche il padiglione Tenaglia e l’ Avancorpo Esistente.
Settembre 2013

Al via i lavori, tra riqualificazione e costruzione ex novo

Sicomincia dalla realizzazione di un fabbricato davanti alla precedente struttura “Nuovo Avancorpo” e alla ristrutturazione dell’edificio denominato Avancorpo Esistente. L’intervento punta a un radicale ammodernamento e a una riqualificazione dell’ospedale.
Agosto 2012

CMB si aggiudica l’appalto

Aggiudicazione definitiva del contratto di concessione di costruzione e gestione relativo all’intervento di potenziamento, ampliamento e ristrutturazione dell’ospedale San Gerardo di Monza per conto della stazione appaltante Infrastrutture lombarde Spa.
Valore dell’opera
162.929.562,65 euro
Committente
Infrastrutture Lombarde Spa
Ruolo nell’iniziativa
Socio Mandatario della compagine dei costruttori
Tempi di realizzazione
Inizio:2013 – Fine:2022
guarda anche

Ospedale Niguarda Ca’ Granda Milano

2013

Ospedali Borgo Roma e Borgo Trento Verona

2017

Polo Ospedaliero Odense (Danimarca)

 
Condividi questa pagina
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

This site uses "technical cookies" necessary to improve the browsing experience, "analysis cookies" in order to compile statistics on visits and visitors and "third party cookies". To receive more information and block the use of all or some cookies, we invite you to read the extended information (Cookie Policy).
By clicking on "I accept" you provide your explicit consent to the use of cookies.
I ACCEPT