L’accurata analisi iniziale, atta a ottimizzare le prestazioni e i costi di realizzazione, ha portato a scelte costruttive tecnologicamente innovative, quali:
• Sistema di Casseratura Peri RCS a ripresa scorrevole entro delle guide e sollevabile attraverso la gru
• Gru Autorampante ACS incorporata all’interno del nucleo per la movimentazione dei casseri, che ha svolto quasi autonomamente tutte le operazioni necessarie per la costruzione del nucleo portante in c.a.
• Sistema di adduzione del calcestruzzo in quota attraverso una pompa con Braccio stazionario Autorampante ACS incorporato all’interno del nucleo
• Utilizzo di una gru esterna, ancorata alle colonne in acciaio, a servizio quasi esclusivo della movimentazione delle carpenterie metalliche (pilastri, travi e lamiere grecate) e successivamente per la posa delle cellule di facciate.
Il coordinamento di queste attività è stato complesso, soprattutto per le interferenze tra le squadre addette al montaggio della struttura in carpenteria metallica e quelle impegnate nelle opere in calcestruzzo. In secondo luogo, sul cantiere erano sempre presenti mezzi pesanti adibiti al trasporto di elementi metallici e di betoniere per il getto delle opere in calcestruzzo, che circolavano appesantendo la viabilità.
P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255
©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved
CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079