CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
04/03/2019

Porta Nuova Varesine

Milano
ITALIA

Gestire le innovazioni in un intervento complesso:

la strategia di CMB a Milano Porta Nuova Varesine

Porta Nuova Varesine è il più grande intervento di riqualificazione mai realizzato nella città di Milano.

Per questo CMB ha messo in campo diverse innovazioni, ma soprattutto una grande capacità di coordinamento.

L’accurata analisi iniziale, atta a ottimizzare le prestazioni e i costi di realizzazione, ha portato a scelte costruttive tecnologicamente innovative, quali:

• Sistema di Casseratura Peri RCS a ripresa scorrevole entro delle guide e sollevabile attraverso la gru
• Gru Autorampante ACS incorporata all’interno del nucleo per la movimentazione dei casseri, che ha svolto quasi autonomamente tutte le operazioni necessarie per la costruzione del nucleo portante in c.a.
• Sistema di adduzione del calcestruzzo in quota attraverso una pompa con Braccio stazionario Autorampante ACS incorporato all’interno del nucleo
• Utilizzo di una gru esterna, ancorata alle colonne in acciaio, a servizio quasi esclusivo della movimentazione delle carpenterie metalliche (pilastri, travi e lamiere grecate) e successivamente per la posa delle cellule di facciate.

Il coordinamento di queste attività è stato complesso, soprattutto per le interferenze tra le squadre addette al montaggio della struttura in carpenteria metallica e quelle impegnate nelle opere in calcestruzzo. In secondo luogo, sul cantiere erano sempre presenti mezzi pesanti adibiti al trasporto di elementi metallici e di betoniere per il getto delle opere in calcestruzzo, che circolavano appesantendo la viabilità.

Torna al progetto
Inizio pagina
Condividi questa pagina
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits