La sezione di scavo è imponente, mai vista su terreni così problematici. Per realizzare l’opera sono stati scavati gli stessi metri cubi di terra (circa 8 milioni di mc) del tunnel sotto la Manica o del traforo del Gottardo. La lunghezza delle gallerie realizzate è però nettamente inferiore e questo richiede maggiore attenzione per evitare il rischio di frane.
In particolare, l’avanzamento lato Bologna ha attraversato formazioni geologiche complesse con presenza di gas, richiedendo grande impegno progettuale ed esecutivo, con applicazione di soluzioni tecnologiche e modalità di scavo particolari in assetto antideflagrante, oltre che una capillare attività di monitoraggio topografico e geotecnico, sia in sotterraneo che sul sovrastante versante.
Le attività sono state condotte dai progettisti e tecnici CMB, dalla direzione lavori SPEA e dal committente dell’opera Autostrade per l’Italia, con il coinvolgimento delle istituzioni e della comunità scientifica CNR-IRPIISPRA, nonché dell’Università di Bologna e Padova.
P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255
©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved
CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079