CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
28/11/2020

Dipartimenti Universitari di Scienze, Unimore

MODENA
ITALIA

Una fabbrica delle Scienze per studenti e ricercatori

I Dipartimenti di scienze dell’Unimore hanno una nuova sede, progettata per essere sostenibile sotto vari aspetti.

Vista dall’alto ha la forma di una “E”, vista dall’interno è un luogo vivibile illuminato di luce naturale nei corridoi e nei laboratori, per un maggior comfort e umanizzazione degli spazi. Pensato per accogliere una popolazione accademica permanente di circa 2.300 persone, l’edificio comprende due ampie corti aperte orientate verso la città storica, e due corti verdi chiuse sulle quali si affacciano gli spazi dedicati alla didattica. E nei piani alti si punta sulla ricerca scientifica.
METAL FREE
Unica in Italia, senza alcuna parte in metallo visibile, crea un ambiente privo di contaminazioni
cmb-restauri-renovation-modena-university-cop-gallery
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-2
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-3
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-4
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-5
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-6
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-7
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-8
cmb-restauri-renovation-modena-university-gallery-1
14.000
mq superficie utile insediativa
2.300
popolazione accademica permanente
56
laboratori di ricerca
Descrizione dell’opera

Edificio universitario articolato su quattro corpi che definiscono due ampie corti aperte orientate verso la città storica. Costituito da un piano interrato e cinque fuori terra sviluppa una superficie utile insediativa di 14.000 mq, 5.500 mq di aree verdi e servizi e 140 posti auto all’aperto e 40 interrati.
 
L’edificio, realizzato coi più moderni criteri antisismici, si articola su spazi tradizionali e rassicuranti da un punto di vista ambientale e architettonico, nonostante la destinazione tecnologica complessa dei suoi laboratori di ricerca: le strutture dissimulano abilmente cavedi, sistemi di controsoffitto e il piano tecnico. Quest’ultimo mantiene le caratteristiche della struttura dell’edificio per le sole parti verticali, mentre la copertura, è in acciaio rivestito ignifugo al fine di contenere i pesi e migliorare l’efficienza antisismica. Gli impianti dell’edificio sono stati progettati seguendo criteri di risparmio energetico, sicurezza e funzionalità. Le strutture sono dotate di un impianto fotovoltaico in silicio policristallino. La quantità di pannelli prevista è ampiamente superiore al minimo richiesto dalla normativa vigente per garantire un maggiore apporto di energia da fonti rinnovabili.

I rivestimenti in ceramica proteggono la struttura dagli agenti atmosferici. Nell’intercapedine l’aria gira e ferma la “guazza”.

Alessandro Zuccoli
Project manager

Valore delle opere
28.196.475,86 euro
Committente
Fondo Aristotele – Fabrica Immobiliare SGR Spa
Ruolo nell’iniziativa
Esecuzione della totalità delle opere
Tempi di realizzazione
Agosto 2011 – Dicembre 2014
guarda anche

Fondazione Feltrinelli Milano

2016

Comparto San Paolo Modena

2014

Città Contemporanea Milano

 
Condividi questa pagina
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits