CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidadura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidadura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
29/11/2020

Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

Cosenza
ITALIA

Tra nord e sud, all’insegna della legalità e in tempi record

L’autostrada Salerno-Reggio Calabria è la più alta d’Europa: in diversi tratti scorre oltre i mille metri.

In essa di concentra ogni genere di variabili tipiche delle infrastrutture, tra cui l’adeguamento di viadotti con campate e altezze importanti. CMB ha siglato un protocollo di Legalità ai fini di prevenire, controllare a e contrastare i tentativi di infiltrazione mafiosa. E ha mantenuto l’impegno di realizzare un macrolotto di 20,5 km in soli 30 mesi, con oltre un anno di anticipo sui tempi.
L’ORA DELL’ESPLOSIVO
Per togliere il vecchio impalcato, è stato utilizzato l’esplosivo in più punti. Sui piloni storici è stato ricostruito il pulvino e calato il ponte.
cmb-salerno-reggio-calabria-infrastrutture-viadotto-italia-gall-02
cmb-salerno-reggio-calabria-infrastrutture-viadotto-italia-gall-03
cmb-salerno-reggio-calabria-infrastrutture-viadotto-italia-gall-04
cmb-salerno-reggio-calabria-infrastrutture-viadotto-italia-gall-05
cmb-salerno-reggio-calabria-infrastrutture-viadotto-italia-gall-06
cmb-salerno-reggio-calabria-infrastrutture-viadotto-italia-gall-07
20,5
km di lunghezza
11
viadotti
6
gallerie
Descrizione dell’opera

Il Macrolotto 3.2 dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, oggi rinominata del Mediterraneo, copre una lunghezza di 20,5 Km, con 11 viadotti per 7.342 m e 6 gallerie tra naturali artificiali per ulteriori 11.459 m. Il cantiere si trovava all’interno del Parco del Pollino, un territorio con un’orografia tormentata e massicci che superano i 2.200 m di quota che si alternano a profonde valli in un paesaggio di suggestiva bellezza.

In questo complicato contesto si sviluppano i 20 Km e mezzo riammodernati di autostrada. L’intervento si è incentrato sull’adeguamento normativo del tracciato: aumento dei raggi di curvatura per consentire una maggiore velocità di percorrenza ; allargamento delle carreggiate, introduzione della corsia di emergenza per ciascun senso di marcia e uno spartitraffico centrale. Sono state infine implementate le dotazioni impiantistiche e di sicurezza. In assoluto l’opera più rappresentativa e ardita è il viadotto Italia sul torrente Lao, per parecchi anni il più alto d’Europa. Lungo 1.161 m, ha una luce centrale di 175 m e svetta a 261 m dal fondovalle. Le pile più alte raggiungono i 130 m di altezza.

A3, un’opera nevralgica per il Sud

Il tracciato della Salerno-Reggio Calabria realizzato da CMB rappresenta un nodo nevralgico del collegamento autostradale. I lavori hanno realizzato un nuovo tracciato tra lo svincolo di Laino Borgo e quello di Campotenese (CS), che si è sviluppato per circa il 60% in variante, con 6 gallerie e 11 viadotti. Opera nevralgica del percorso è il Viadotto Italia che, con i suoi oltre 1.120 metri di lunghezza e un’altezza di 260 metri dal fondovalle, rappresenta il secondo viadotto più alto d’Europa.

Colpo d’occhio sulla Salerno-Reggio Calabria

Entra dentro l’intervento dell’autostrada più alta d’Europa.

> Guarda l’infografica

Valore delle opere
424.512.090,93 euro
Committente
ANAS Spa
Ruolo nell’iniziativa
Impresa capogruppo
Tempi di realizzazione
Giugno 2014 – Dicembre 2016
guarda anche

Tramvia Linea 3 Firenze

2018

Viabilità di accesso Area Expo 2015 Milano

2015

Autostrada A1 - Variante di Valico Lagaro (BO)

2015
Condividi questa pagina
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits

This site uses "technical cookies" necessary to improve the browsing experience, "analysis cookies" in order to compile statistics on visits and visitors and "third party cookies". To receive more information and block the use of all or some cookies, we invite you to read the extended information (Cookie Policy).
By clicking on "I accept" you provide your explicit consent to the use of cookies.
I ACCEPT