CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
23/11/2020
Torna a Persone

Massimiliano Franzini
Direttore di Cantiere

In CMB dal 2000
Da assistente tecnico a direttore di cantiere di CMB in importanti infrastrutture
Assunto come assistente tecnico nel 2000,

Massimiliano Franzini mette al centro della sua esperienza l’organizzazione del personale e il lavoro di squadra.

Concretezza
“Quello dell’edilizia è un settore che dà soddisfazione: quello che fai si vede chiaramente. Ad esempio noi facciamo strade. Stai disegnando il territorio per gli anni a venire”.
Fare squadra
“Ho imparato presto che la chiave per un buon lavoro è l’organizzazione del personale che opera in cantiere. E creare una squadra con la giusta motivazione è fondamentale”.
Sul campo
“Oggi il cantiere richiede attenzione fin dalle fasi di impostazione. Per ottenere buoni risultati bisogna avere versatilità, spirito di adattamento e proporre soluzioni alternative”.
Rigenerare per innovare
“Negli ultimi anni si sono fatti grandi passi avanti per quanto riguarda la rigenerazione dei materiali destinati alla realizzazione del corpo stradale. Questa pratica consente vantaggi sia in termini ecologici sia economici”.
A cuore la sicurezza
“Sicuri per mestiere è un progetto che pensa alla sicurezza e scuote la coscienza delle persone. Lo scopo è cambiare la mentalità del cantiere dalla momento della progettazione fino all’ultimo giorno di lavoro. Un vanto per CMB”.

Progetti

PRINCIPALI CANTIERI DI CUI SI È OCCUPATO
Linea Ferroviaria Alta velocità – Parma
> Autostrada A1 – Variante di Varico – Bologna
> Ospedale Altovicentino – Thiene
> Città Contemporanea – Milano
Tangenziale – San Donà di Piave
Ospedale Sant’Anna – Ferrara
altre persone in CMB

Tommaso Salvo Capo Commessa

Giovanni Freda Capo Cantiere esperto in restauro

Alessio Baldoni Capo Commessa

Condividi questa pagina
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits