CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
17/07/2018
Torna alle News

Una nuova tramvia per Firenze

CMB, impegnata attraverso la consortile TRAFITER nella costruzione della Linea 3 dal maggio 2014, ha portato a termine i lavori con grande e costante impegno delle maestranze e dei suoi tecnici, oltre alla collaborazione con l’ATI costruttori, del concessionario Tram S.p.a. e del Comune di Firenze.

Con una media di circa 150 lavoratori il giorno, le lavorazioni della Linea 3 si sono contraddistinte per quanto riguarda l’ambiente e la sicurezza sul lavoro svolto all’interno del cantiere: sono intervenute persone provenienti da 13 paesi diversi di circa 30 ditte, per lo più provenienti dal territorio fiorentino con ricadute positive per l’indotto del settore.
> Vai alla scheda progetto

Tra i partecipanti alla cerimonia, condotta dal sindaco Dario Nardella, erano presenti anche l’ex ministro per le infrastrutture Graziano Delrio

e l’ex viceministro Riccardo Nencini, oltre al presidente di CMB Carlo Zini e all’arcivescovo Giuseppe Betori. “Oggi è una giornata indimenticabile – ha detto Nardella – viviamo in un paese dove è più facile non fare che fare le cose ma con la forza e la tenacia, se si vogliono fare alle fine si fanno. Firenze può essere un modello in questo: 4 anni per realizzare il tram è un tempo europeo e quasi un record italiano”.

Dopo il taglio del nastro davanti al tram, con tante persone che hanno voluto portarsi via un pezzetto del nastro, il viaggio inaugurale della tramvia, con Nardella a bordo, è partito alla 10.30 da Careggi, tra gli applausi.
> Vai alla scheda progetto

Contatti
Ufficio stampa
ph +39 059 6322111
Ufficio.Stampa@cmbcarpi.it
Torna alle News
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits