CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
25/05/2020
Torna alle News

Post-covid: al via i cantieri e bilancio approvato

A partire da febbraio 2020 il mondo è cambiato e lo scenario col quale ci si è confrontati è stato fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria che ha travolto il nostro Paese.

Dopo quasi due mesi di lockdown, dal 4 maggio sono state riavviate le attività produttive e con esse i cantieri edili.

CMB ha riaperto le sedi di Carpi, Milano e Roma e riavviato i cantieri con gradualità e in piena sicurezza. Con la volontà di sostenere gli sforzi che la sanità italiana sta mettendo in campo per contrastare l’emergenza, inoltre, CMB ha deciso di effettuare un’importante donazione a favore di alcune strutture ospedaliere in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e a Roma. È un modo per sostenere e riconoscere l’impegno di coloro che affrontano il virus in prima linea, in particolare su quei territori nei quali CMB ha avuto origine ed è cresciuta come impresa. Sono stati destinati a questo scopo 400 mila euro che verranno messi a disposizione per l’acquisto di ventilatori polmonari per sala operatoria, incubatrici neonatali per terapia intensiva, letti per semintensiva e altra strumentazione ad alta specializzazione.

Nonostante il contesto critico, i soci di CMB hanno approvato il Bilancio consuntivo 2019, che si chiude con un giro d’affari di 611 mln di euro, in decisa crescita rispetto al precedente esercizio (+20%) e un utile netto di 3,3 mln, mentre il patrimonio netto raggiunge i 222 mln. Il comparto Costruzioni rappresenta il core business dell’impresa e conferma nel 2019 la crescita del giro d’affari pianificata. Il segmento Project e Servizi resta l’attività più innovativa e dinamica di CMB, mettendo a segno anche in questo esercizio un’ulteriore costante crescita di ricavi e redditività. Durante le fasi più acute della pandemia, inoltre, la Divisione Project e Servizi si è occupata direttamente della manutenzione edile e impiantistica, allestendo e riorganizzando interi reparti all’interno di diversi ospedali del nord Italia. Era in prima linea, inoltre, sul territorio lombardo nella gestione di sette complessi cimiteriali e dei due templi crematori di Bergamo e Varese.

A fine 2019 CMB può contare su un portafoglio ordini, pari a circa 3 miliardi di euro: una dimensione ai massimi livelli mai raggiunti, con lavori in Italia e all’estero (30%) in Paesi ad alto rating, che ha sancito il raggiungimento dell’obiettivo della diversificazione geografica. Tra le principali acquisizioni realizzate nel 2019 si evidenzia la ristrutturazione del Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra, in Svizzera: un lavoro di grande prestigio, ma anche di notevole complessità, dato che andranno mantenute le funzionalità degli uffici durante tutte le fasi del cantiere. Si è trattato di un ulteriore e significativo risultato commerciale per CMB che ha avviato negli ultimi anni un processo di internazionalizzazione e di esportazione del proprio know how. L’assemblea dei soci, nel rispetto delle norme per il contenimento del covid-19, si è tenuta sabato 23 maggio, alle ore 9,30 presso la sede centrale di CMB con ingressi contingentati ed è stata trasmessa in streaming. Sono intervenuti il sindaco di Carpi Alberto Bellelli e il Presidente di Legacoop Nazionale Mauro Lusetti.

Contatti
Ufficio stampa
ph +39 059 6322111
Ufficio.Stampa@cmbcarpi.it
Torna alle News
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits