CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
11/02/2019
Torna alle News

Inaugurata la Linea 2 della Tramvia di Firenze

La Linea 2 della Tramvia, inaugurata l’11 febbraio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si snoda all’interno della città di Firenze per 5 km: dal capolinea di Piazza dell’Unità, passando di fianco alla chiesa di Santa Maria Novella per poi immettersi su via Alamanni. Uscita dal centro storico, la linea tramviaria attraversa i viali della circonvallazione e transitando all’interno del Palazzo Mazzoni giunge nei pressi del Liceo Scientifico Da Vinci. Da lì, tramite il nuovo viadotto tramviario sul torrente Terzolle, il convoglio raggiunge il quartiere di Novoli per poi terminare il proprio percorso all’aeroporto di Peretola.

La nuova linea tramviaria si propone di passare dagli autobus, spesso causa di code e rallentamenti del traffico, a un mezzo elettrico ed ecologico con una capacità di circa 250 passeggeri, che viaggiando in sede completamente protetta è in grado di garantire una cadenza di esercizio di appena 4 minuti. La stima di passeggeri della nuova Linea 2 è di circa 13 milioni di utenti annui, che andranno a sommarsi ai 24 complessivi della Linea 1 e 3, quest’ultima in esercizio da giugno 2018. La nuova quota parte di passeggeri attirata dal nuovo sistema di trasporto pubblico si tradurrà in circa 5.700 veicoli e 2.400 moto in meno al giorno sulla rete stradale fiorentina,

con un notevole miglioramento delle condizioni di circolazione e soprattutto del livello di inquinamento atmosferico della città.

CMB, impegnata attraverso la consortile Trafiter nella costruzione della Linea 2 dal settembre 2018, ha portato a termine i lavori con grande e costante impegno delle maestranze e dei suoi tecnici, oltre alla positiva collaborazione con l’ATI costruttori, col concessionario Tram S.p.a. e col Comune di Firenze.

Contatti
Ufficio stampa
ph +39 059 6322111
Ufficio.Stampa@cmbcarpi.it
Torna alle News
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits